Home Onde sonore, corpo e psiche

Onde sonore, corpo e psiche

MATERIA PRIMA – Rivista di psicosomatica ecobiopsicologica

La Vita si fa Mente

Numero XXV – Maggio 2025 - Anno XV

Onde sonore, corpo e psiche.

Un continuum tra l’universo e lo psico-soma

di Alice Covre

>>> Vai al pdf pp. 28-29 <<<

L’intero corso della creazione e dello sviluppo dell’universo, così come la vita dell’uomo, è strettamente legata al suono, al ritmo, all’armonia e alla musica. Ogni entità possiede una specifica modalità di vibrazione, espressa attraverso la sua lunghezza d’onda, che consente il mantenimento delle sue molecole e la sua esistenza.
Ogni essere vivente è un sistema aperto che scambia materia ed energia con l’ambiente circostante. Attraverso l’interazione con il suo ecosistema, può percepire le caratteristiche e le fluttuazioni, migliorando le proprie interazioni e consentendo l’emergere delle proprietà emergenti.
La concezione ecobiopsicologica concepisce l’uomo non solo sul piano ontogenetico, ma anche su quello filogenetico, depositario di informazioni che trascendono la sua dimensione biologica e di identità corporea, aprendosi alle relazioni con il DNA e l’ambiente, coinvolgendosi nel fenomeno complesso della vita.

AUTRICE: Alice Covre – Psicologa clinica e di comunità, Specializzanda presso la Scuola di Psicoterapia Istituto Aneb.

È possibile leggere l’intero articolo in Covre, A., Onde sonore, corpo e psiche. Un continuum tra l’universo e lo psico-soma, in La Vita si fa Mente, Atti del II Congresso Nazionale di Ecobiopsicologia, Istituto Aneb, Independently published