Home L’incanto del blu: immagini, pensiero e voce

L’incanto del blu: immagini, pensiero e voce

MATERIA PRIMA – Rivista di psicosomatica ecobiopsicologica

La Vita si fa Mente

Numero XXV – Maggio 2025 - Anno XV

L’incanto del blu: immagini, pensiero e voce

di Manuela Padoan

>>> Vai al pdf pp. 40-41 <<<

 

Secondo l’Ecobiopsicologia, il Sé come archetipo ordinatore del corpo e della psiche, potrebbe essere assimilato al seme di una pianta, che riassume in sé la propria continuità di specie. Spesso, nel lavoro con me stessa e con i pazienti, mi sono ritrovata ad utilizzare l’espressione “voce pianta” per descrivere una voce che si fa pianto, che lascia scorrere le lacrime di un dolore, diventando una voce che si fa pianta, diventando germoglio di una nuova sensazione da cui è possibile ripartire per rinascere dalla e nella relazione terapeutica.
Grazie ad alcuni eventi sincronici legati al colore Blu, intendo portare unione, attraverso lo sguardo ecobiopsicologico, tra la dimensione vocale sonora musicoterapeutica e la dimensione del femminile come nutrimento del Sé, inteso come Sé psicosomatico e quindi, secondo l’Ecobiopsicologia, non solo come fattore d’ordine delle immagini psichiche (ultravioletto), ma come fattore d’ordine della relazione tra queste immagini e gli eventi corporei corrispondenti ad esse correlati (infrarosso). Il Sé si manifesta spesso come diade di opposti, e Diego Frigoli porta ad esempio il simbolo del Tao che è fusione di Yin e Yang, simbolo che anche la Psicofonia considera in relazione alla manifestazione vocale. C’è un’impressione, Yin, da fuori a dentro; un’espressione Yang, che porta da dentro a fuori, e un’integrazione del tutto come Tao. La voce, ci vibra internamente, ma comunica anche fuori, portando noi all’Altro, e, nell’ascolto, noi a noi stessi e l’Altro a noi. Esplorare una voce incarnata, grazie al canto, psicofonetico soprattutto, può aiutarci a sentire la nostra anima. Cantare è sia esperienza infrarossa, la voce si sente nel corpo e riattiva alcune funzioni (implicando apparati coinvolti anche in altro, oltre che nell’atto nel cantare), sia ultravioletta, il canto fa sognare, ci “innalza” e ci emoziona, facendoci vivere un momento come sacro e divino. L’incontro con il blu, il femminile, le riflessioni circa l’emisfero destro, l’anima, la voce, il canto, la Psicofonia e l’Ecobiopsicologia, germogli di una nuova creatività, portatrice di accoglienza, profondità, calma, rispetto, flusso, tempo, diversità. Il tutto come profondo nutrimento del Sé.

AUTRICE: Manuela Padoan – Psicologa, Cantautrice, Musicoterapeuta, Psicoterapeuta ANEB in formazione. www.manuelapadoan.it

È possibile leggere l’intero articolo in Padoan, M., L’incanto del blu: immagini, pensiero e voce, in La Vita si fa Mente, Atti del II Congresso Nazionale di Ecobiopsicologia, Istituto Aneb, Independently published