MATERIA PRIMA – Rivista di psicosomatica ecobiopsicologica
La Vita si fa Mente
Numero XXV – Maggio 2025 - Anno XV
Il sacrificio di Matilde come “sacrum facere”
di Marianna Nobile
>>> Vai al pdf pp. 38-39 <<<
Questo caso clinico narra la storia di Matilde che si è trovata a gestire un’azienda di famiglia suo malgrado, a causa della prematura morte del padre, quando si era appena laureata e stava per accettare un’opportunità lavorativa per lei interessante e coerente con gli studi appena conclusi. A distanza di dieci anni dalla perdita del padre e dal suo ingresso in azienda, ha cominciato ad avere attacchi di panico e crolli emotivi di fronte a problemi nella dimensione lavorativa, personale e familiare. Gli attacchi di panico hanno dato l’avvio al percorso di psicoterapia: il corpo si era fatto portavoce di un profondo malessere escluso dalla sua mente cosciente che ha spalancato l’accesso al processo di cambiamento tuttora in atto con la terapia. La base teorica che mi ha consentito di approfondire questo caso clinico è stata l’Ecobiopsicologia che si occupa di studiare i fenomeni nella loro totalità e insegna ad osservare ciò che si indaga, attraverso il recupero della sua complessità, mediante la lettura analogica e simbolica che consente di tenere assieme gli aspetti consci e visibili insieme a quelli inconsci e invisibili. Inoltre, osservando l’Azienda come un sistema sociale vivente e recuperando la visione della complessità tratta dagli studi di Morin (1980), si può considerare che, come nel corpo umano esiste un tratto definito dalla psicologia “inconscio”, anche nell’Azienda esistono dinamiche che potrebbero rimandare ad un possibile campo informativo definibile come “inconscio aziendale” (Bracci, 2015). Questo mi ha consentito di includere la dimensione aziendale nella complessità della storia della paziente favorendo l’apertura ad un campo organizzato e coerente orientato a fare chiarezza, tenendo insieme il destino personale di Matilde.
AUTRICE: Marianna Nobile – Psicologa e Psicoterapeuta specializzata presso Istituto Aneb. Grafologa Professionista specializzata in Orientamento Professionale.
È possibile leggere l’intero articolo in Nobile, M., Il sacrificio di Matilde come “sacrum facere”, in La Vita si fa Mente, Atti del II Congresso Nazionale di Ecobiopsicologia, Istituto Aneb, Independently published