Home Eventi Trauma individuale, trauma collettivo

Trauma individuale, trauma collettivo

25 gennaio 2026 - Milano e online

Trauma individuale, trauma collettivo

Corso di Formazione e Aggiornamento - 7 crediti ecm/cpd

Domenica 25 gennaio 2026 - ON LINE IN STREAMING

Orario: dalle ore 9:00 alle ore 17:15 – pausa dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Il tema del trauma vedrà una trattazione articolata che includerà l'esperienza del trauma nell'infanzia, definendone le caratteristiche e le conseguenze a livello sia psichico che somatico. Verrà quindi inserito all'interno di una trattazione più ampia come trauma collettivo e trans generazionale. A tale scopo verrà proiettato il film "Un milione di granelli di sabbia", di A. Deaglio che attraverso l'intervista a Eva Pattis ci mostra in vivo quanto il trauma collettivo, che spesso si concretizza nell'esperienza di vivere e crescere in tempo di guerra, si confermi e si amplifichi nelle vicende personali. Verranno considerate le differenze fra trauma per mano umana e per mano naturale mostrando le diverse vie di elaborazione che l'individuo, ma anche la società, mette in atto per integrarlo e riprendere una vita possibile.

Relatori:
Magda Di Renzo, psicoterapeuta, psicologo analista (ARPA; IAAP), direttrice dell’Istituto di Ortofonologia (IDO)
Alda Marini, psicoterapeuta, psicologo analista (CIPA, IAAP), esperta in psicosomatica (ANEB)
Eva Pattis Zoja, analista junghiana (CIPA, AISPT) e terapeuta della sandplay therapy.


Quote di partecipazione:

Con crediti ECM:
€ 75,00 + IVA (€ 91,50)
€ 30,00 + IVA (€ 36,60) se TESSERATO Aneb o IDO

Senza Crediti ECM
€ 50,00 + IVA (€ 61,00)
€ 30,00 iva compresa se STUDENTE

Ingresso Libero se TESSERATO Aneb o IDO (senza crediti ecm)

La giornata è aperta a tutti.

I crediti ECM sono dedicati alle seguenti figure professionali: medici, psicoterapeuti, psicologi.

Per iscrizioni e maggiori informazioni contattare la segreteria: istituto@aneb.it - tel. 02 45440080- cell. 333 3707905