Ecobiopsicologia e relazione
Corso di Formazione e Aggiornamento - 7 crediti ecm/cpd
Domenica 19 aprile 2026 - ON LINE IN STREAMING
Orario: dalle ore 9:00 alle ore 17:00 – pausa dalle ore 13:00 alle ore 14:00
La vita, in ogni sua forma, è “relazione”, una rete della vita dove le connessioni fra le singole parti non sono meno importanti della preziosa originalità di ogni nodo.
In biologia ogni organismo è una forma vivente che è tale grazie alle “relazioni” che esistono fra le sue diverse parti, cellule, organi, apparati. In una prospettiva ecologica le diverse forme di vita appartengono tutte ad una grande trama, tessuta, come scrive Diego Frigoli, da un immaginario grande telaio.
Per quanto riguarda le scienze umane, psicologia, antropologia, sociologia indagano i rapporti che i membri della specie homo sapiens sapiens creano, alimentano e condividono fra di loro, dall’intimità profonda delle relazioni a due fino alle trame familiari, alle organizzazioni, alla società civile.
Su un tema centrale i diversi approcci culturali convergono: non esiste un Io senza un Noi, la vita di ogni uomo, come scriveva Martin Buber, si svolge in un “tra noi”, e come il neuroscienziato Gallese sostiene siamo individui singoli che non possono non essere anche con-dividui.
In questo seminario si discuterà, con contributi originali e coinvolgendo i partecipanti, in una prospettiva ecobiopsicologica “aperta” e innovativa, di relazioni sociali, umane, terapeutiche.
Relatori:
Mara Breno, psicologa, psicoterapeuta, docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Istituto Aneb;
Giorgio Cavallari, psichiatra, psicoterapeuta, docente e Direttore Generale della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Istituto Aneb;
Simona Gazzotti, psicologa, psicoterapeuta di formazione ecobiopsicologica, docente presso la Scuola di Psicoterapia Istituto Aneb.
Leonardo Menegola, antropologo ricercatore di pedagogia speciale Università Milano Bicocca;
Costanza Ratti, psicologa, psicoterapeuta di formazione ecobiopsicologica, ricercatore presso l'Università di Milano Bicocca.
Quote:
Con crediti ECM
€ 75,00 + IVA (€ 91,50)
€ 37,50 + IVA (€ 45,75) se TESSERATO Aneb (riservato a ex-allievi)
Senza Crediti ECM
€ 55,00 + IVA (€ 67,00)            
€ 27,50 + IVA (€ 33,55) se TESSERATO Aneb (riservato a ex-allievi)
€ 30,00 (iva compresa) se STUDENTE (fornire libretto universitario)
La giornata è aperta a tutti.
I crediti ECM sono dedicati alle seguenti figure professionali: medici, psicoterapeuti, psicologi.
Per l'iscrizione all'evento clicca qui (entro il 16 aprile)
Per maggiori informazioni contattare la segreteria: istituto@aneb.it - tel. 02 45440080- cell. 333 3707905

                
                
            
    
    

 Accedi all'area riservata